Moneta commemorativa da due euro fior di conio “90° Anniversario della scomparsa del maestro Giacomo Puccini”
Manon Lescaut (Torino, Teatro Regio, Febbraio 1893), La Bohème (Torino, Teatro Regio, Febbraio 1896), Tosca
(Roma, Teatro Costanzi, Gennaio 1900), e Madama Butterfly (Brescia, Teatro Grande, Maggio 1904), La fanciulla del
West. Con queste opere Giacomo Puccini, diventò il Maestro. I suoi lavori vennero rappresentati in Europa ed in
America. Sino all’ incompiuta Turandot, postuma e terminata da Franco Alfano nel 1926, che s’impose nel panorama
internazionale con lo stesso successo delle altre opere. Il Maestro seppe coniugare l’eredità dell’Ottocento,
conferendo alle sue opere originalità e un forte senso comunicativo. Con lo stesso slancio ed ecletticità fu in
grado di toccare tutti i generi, dal drammatico al mistico sino al comico, ma le sue peculiarità restarono quelle
liriche, dove l’idillio, la nostalgia, la piccola vita a due e la morte costituirono il fulcro della sua opera
artistica.
Data emissione 29 settembre 2014
Valore 2 Euro
Parte esterna rame-nichel
Parte interna a tre strati: nichel - ottone,
nichel, nichel - ottone
Bordo zigrinatura fine con “” e “2”
ripetuti 6 volte, alternativamente
dritti e capovolti
Peso gr. 8,5
Diametro mm. 25,75
Spessore mm. 2,20
Autore bozzetto: Uliana Pernazza
Tiratura 100.000